Novità dal mondo Green e Impresa
Tutte le news da questo mondo in continua evoluzione.
Un futuro energetico 100% rinnovabile per l’Italia
Entro il 2050, l’Italia potrebbe alimentare il proprio sistema energetico esclusivamente con fonti rinnovabili, delineando un futuro energetico sostenibile.
Continua a scendere il costo delle energie rinnovabili
Le energie rinnovabili stanno diventando sempre più competitive rispetto alle fonti fossili; secondo il rapporto di BloombergNef, i costi
Bussola per la competitività: le sfide dell’energia in Italia
La transizione energetica è fondamentale per la competitività dell’industria italiana. Legambiente, con la sua “Bussola per la competitività”, propone
Fieragricola Tech 2025: tra innovazione e sostenibilità
Il 29 e 30 gennaio 2025, Verona ospiterà Fieragricola Tech, con workshop organizzati da AIEL. Gli appuntamenti di Fieragricola
Carburanti: impatti e prospettive su famiglie e PMI italiane
L'aumento del costo dei carburanti sta mettendo a dura prova famiglie e piccole e medie imprese italiane. Tra rincari
Energia 2025: opportunità e sfide
Il 2025 si presenta come un anno cruciale per il settore energetico, tra transizioni tecnologiche, sfide geopolitiche e cambiamenti
I buoni propositi per il 2025
Il 2025 è iniziato, ed è il momento perfetto per impegnarsi in buoni propositi che non solo migliorano la
Usa – Europa: l’idea di un’interconnessione transatlantica
Un cavo elettrico sottomarino Usa-Europa potrebbe ottimizzare la produzione di fotovoltaico ed eolico attraverso un'interconnessione energetica e migliorando così
Nucleare VS rinnovabili: non c’é partita. Ecco l’analisi dei costi.
L'energia elettrica prodotta dal nucleare risulta avere costi superiori rispetto a quella ottenuta dalle fonti rinnovabili tradizionali, come l'eolico
38 milioni di euro alle regioni: ecco i fondi per il sostegno al rinnovabile
Il governo italiano ha destinato oltre 38 milioni di euro alle regioni per promuovere l’installazione di impianti a fonti
Il futuro delle emissioni? È solare, la crescita delle tecnologie
Nel 2023, le emissioni globali di CO₂ hanno continuato a crescere (+1,1%), ma segnali incoraggianti indicano un’inversione storica avvenuta
Povertà energetica: rinnovare il Welfare per un futuro sostenibile
La crisi climatica sta creando nuovi rischi sociali che colpiscono le persone più vulnerabili. Per affrontare la povertà energetica,
La COP 29 e il Prezzo della Finanza Climatica
Alla COP 29 in corso a Baku, Azerbaijan, il tema caldo è il New Collective Quantified Goal (NCQG), un
Un boom inarrestabile per il mercato delle tecnologie pulite
Il mercato globale delle tecnologie pulite è pronto a triplicare il suo valore, superando i 2.000 miliardi di dollari
Fame e crisi climatica: un dramma silenzioso che mangia i bambini
La crisi alimentare globale è una minaccia crescente per i più vulnerabili, soprattutto i bambini. Secondo il rapporto di
Hai esperienze di vendita?
Ti piacerebbe crescere nel settore delle energie rinnovabili?
Vuoi unire rispetto per l’ambiente e possibilità di guadagno?